POSSIBILITÀ E LIMITAZIONI DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE DI TIRO A VOLO
Tutte le indicazioni necessarie per orientarsi in base alle normative vigenti
26/01/21 - Le disposizioni nazionali e locali sulla limitazione degli spostamenti e sulle attività sportive che possono essere svolte durante la pandemia da SARS-COV-2, consentono comunque, indipendentemente dalla classificazione in “colore” della regione interessata, l’esercizio del tiro a volo, in quanto sport individuale non di contatto e a bassa intensità motoria, purché in assenza di pubblico e nel rispetto dei protocolli FITAV di sicurezza anti COVID-19. In particolare, i tiratori titolari della tessera FITAV possono accedere ai campi di tiro a volo che ospitano le attività agonistiche indicate nell’elenco delle competizioni di interesse nazionale pubblicato dal CONI alle quali sono iscritti e, inoltre, in qualsiasi altro campo di tiro che abbia le necessarie dotazioni impiantistiche, per svolgervi attività di allenamento e preparazione alle predette competizioni. Si precisa che i campi di tiro che ospiteranno le richiamate competizioni di interesse nazionale sono singolarmente individuati nell’elenco, mentre il tiratore ha la possibilità di individuare il campo di tiro presso il quale esercitarsi, scegliendo, prioritariamente ma non esclusivamente, quelli più prossimi alla propria residenza o domicilio. Il tiratore, per svolgere le proprie sessioni di allenamento, potrà infatti recarsi anche in campi di tiro ubicati al di fuori della propria regione di residenza, ove questi possiedano caratteristiche tecniche e impiantistiche non riscontrabili in quelli ubicati nella propria regione. Ricordiamo che è sempre necessaria l’autocertificazione per gli spostamenti al di fuori della propria regione se questa è classificata “Arancio” e per quelli al di fuori dal proprio Comune se la propria regione è classificata “Rossa”. Ugualmente è necessaria l’autocertificazione se il campo di tiro si trova in regioni classificate “Arancio” o “Rosse”.
TUTTE LE ASD SONO PREGATE DI INVIARE CON LA MAX URGENZA
COPIA DELLO STATUTO E ATTO COSTITUTIVO DELLA SOCIETA'
ENTRO IL 30 GIUGNO ALL'UFFICIO AFFILIAZIONI DI ROMA E COPIA AL DELEGATO REGIONALE.
IL PROGRAMMA DI SOSTEGNO ECONOMICO FITAV 2017/2018
03/07/17 - Con l’obiettivo di sostenere direttamente le progettualità finalizzate al miglioramento della Preparazione Olimpica e di Alto Livello, il Consiglio Federale ha approvato, nella riunione odierna 3 luglio 2017, il Regolamento che disciplina le modalità per l’assegnazione di un sostegno economico alle ASD che vorranno aderirvi, utilizzando lo specifico contributo assegnato alla FITAV dal C.O.N.I., pari a un milione di euro. Il regolamento, che verrà prossimamente pubblicato su questo sito e di cui verrà data ampia diffusione, indica esplicitamente le attrezzature e le opere che potranno essere beneficiate del sostegno economico e fissa nella misura del 40 % della spesa effettivamente sostenuta il suo importo massimo, con una effettiva erogazione iniziale massima di 3.000,00 euro, elevabile sino a 15.000,00 euro utilizzando le somme che dovessero eventualmente residuare. Le ASD potranno inviare la richiesta di sostegno economico a partire dal 15 luglio 2017, sino al 31 ottobre 2017 e potranno presentare una sola richiesta. Il sostegno economico verrà erogato a fronte della presentazione, unitamente alla richiesta, della documentazione attestante l’avvenuto acquisto di attrezzature o esecuzione di opere, con relativa documentazione contabile. Con questa nuova iniziativa la FITAV intende supportare gli interventi di miglioramento degli impianti di tiro, in continuità con la politica di promozione dello sport del tiro a volo e con le molteplici attività già in atto.